Il "bacio di Giuda" è un'espressione idiomatica che si riferisce a un atto di tradimento compiuto sotto le sembianze dell'amicizia o dell'amore. L'origine dell'espressione si trova negli eventi descritti nei Vangeli del Nuovo Testamento, in cui Giuda Iscariota, uno dei dodici apostoli di Gesù, tradì Gesù consegnandolo alle autorità romane nel Getsemani.
Giuda, per identificare Gesù alle guardie, si avvicinò a lui e lo salutò con un bacio, come segno di affetto e lealtà. Questo atto apparente di amicizia era in realtà un segnale preordinato per consentire alle guardie di arrestare Gesù senza errori. Pertanto, il bacio di Giuda è diventato sinonimo di tradimento, ipocrisia e inganno.
L'espressione viene usata per descrivere situazioni in cui qualcuno simula affetto o lealtà per ingannare o danneggiare un'altra persona. Può essere applicata a contesti politici, sociali, professionali o personali. Il tradimento è amplificato dall'elemento di fiducia che viene violato.
In sintesi, il significato del bacio di Giuda trascende il semplice gesto fisico e rappresenta una profonda rottura della fiducia e un atto di perfidia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page